Il ruolo di iDEAL 2.0 nel sistema di pagamento olandese

Nel panorama odierno degli acquisti, i consumatori hanno infinite possibilità di scelta non solo sui prodotti da comprare, ma anche sulle modalità di pagamento.

Un'esperienza di pagamento fluida può rappresentare il fattore decisivo tra un acquisto completato e un carrello abbandonato. 
Stando a dati recenti, il 70,19% degli acquirenti online abbandona il carrello, con il 13% che cita la mancanza di opzioni di pagamento preferite come motivo. Questo si traduce in una cifra significativa di ricavi persi, che tuttavia i merchant possono ridurre in modo proattivo offrendo la giusta combinazione di metodi di pagamento. 

Il successo della piattaforma di pagamento olandese iDEAL, che ha elaborato 141 miliardi di euro in transazioni nel 2024, dimostra l’importanza di allinearsi alle preferenze di pagamento locali per aumentare la fiducia e le conversioni.  
Tuttavia, come cambiano comportamenti dei consumatori, evolvono anche i metodi di pagamento. iDEAL sarà infatti sostituito da Wero, una nuova soluzione di pagamento paneuropea. Già introdotto in Belgio, Germania e Francia, Wero verrà gradualmente lanciato nel 2026. 

Restare al passo con le aspettative degli utenti e i conseguenti cambiamenti è essenziale per le aziende che desiderano mantenere un vantaggio competitivo nello scenario globale dell'e-commerce.  

Comprendere i gateway di pagamento per una migliore esperienza di checkout 

Un gateway di pagamento agisce come un ponte tra clienti e merchant, garantendo transazioni sicure ed efficienti. 

  • I gateway di pagamento locali (ad esempio, iDEAL, Bizum, Bancontact) rispondono alle preferenze bancarie regionali e offrono generalmente commissioni più basse. 

  • I gateway di pagamento globali (come Visa, Mastercard, PayPal) hanno una portata più ampia, ma possono comportare costi più elevati e funzionalità meno localizzate. 

Per le aziende che desiderano soddisfare i propri clienti, bilanciare una combinazione di opzioni di pagamento locali e globali è fondamentale per ottimizzare l'esperienza di checkout e aumentare i tassi di conversione. 

Come iDEAL 2.0 sta plasmando i pagamenti nei Paesi Bassi  

Perché iDEAL 2.0 è importante 
 
Sin dal suo lancio sul mercato avvenuto nel 2005, iDEAL è stato il metodo di pagamento dominante nei Paesi Bassi, grazie al suo processo affidabile e conveniente. Nel 2023, con l’obiettivo di assecondare le nuove aspettative degli utenti, è stato invece introdotto iDEAL 2.0, dotato di funzionalità che semplificano ulteriormente il processo di pagamento. 

Caratteristiche principali  

  • Preferenze salvate: I clienti possono creare un profilo sulla nuova pagina di pagamento iDEAL per memorizzare preferenze e dettagli di pagamento, riducendo la frizione nel checkout. 

  • Pagamenti rapidi: Gli utenti possono approvare i pagamenti tramite QR code o pre-selezionare la propria banca preferita, aumentando la velocità e la convenienza. 

  • Checkout integrato: I clienti possono condividere direttamente i dettagli di consegna dal loro profilo iDEAL, migliorando l’esperienza di acquisto.  

L’evoluzione di iDEAL riflette una tendenza più ampia del settore: le soluzioni di pagamento evolvono continuamente per allinearsi alle preferenze dei clienti e ampliare il loro ruolo nell'ecosistema dei pagamenti. Che si tratti di dare priorità alla velocità, alla sicurezza o alla convenienza, questi cambiamenti evidenziano lo sforzo continuo per perfezionare e migliorare le esperienze di pagamento digitale. 
Insight: Mentre la spesa con carta di debito nei Paesi Bassi è aumentata solo del 2,8% nel 2024, le transazioni iDEAL sono aumentate del 13%, sottolineando la domanda di soluzioni di pagamento locali.   

Il ruolo delle preferenze di pagamento locali nella crescita dell'e-commerce europeo 

In tutta Europa, i consumatori prediligono le soluzioni di pagamento regionali che si allineano alle loro abitudini bancarie. I merchant che desiderano consolidare la loro posizione nel mercato devono quindi adattare la loro strategia di pagamento per soddisfare le preferenze locali. 

Belgio: Bancontact leader nei pagamenti da mobile 

  • Oltre 2 miliardi di transazioni Bancontact nel 2023 

  • I pagamenti da mobile sono aumentati del 34% anno su anno, raggiungendo 368 milioni di transazioni – una crescita di 10 volte dal 2018. 

  • L’84% dei pagamenti online è stato effettuato tramite smartphone, principalmente utilizzando i codici QR con le app Bancontact. 

Italia: La crescita dei pagamenti digitali e BNPL 

  • I bonifici bancari e i portafogli digitali dominano, con MyBank che consente bonifici immediati e sicuri. 

Spagna e Portogallo: il dominio di Bizum e Multibanco 

  • Spagna – Bizum: 27 milioni di utenti, ampiamente adottato per i pagamenti mobile istantanei. 

Wero e l'evoluzione dei pagamenti in Europa 

L'European Payments Initiative (EPI) sta introducendo Wero, un sistema di pagamento paneuropeo progettato per unificare e semplificare i pagamenti digitali oltre frontiera.  

Perché Wero? 
 
L'ambizione dietro Wero è fornire una soluzione di pagamento sovrana e unificata a livello europeo, rispondendo alle esigenze sia dei consumatori che dei merchant. Secondo Martina Weimert, CEO di EPI, Wero ha l'obiettivo di favorire l'innovazione e competere con attori globali come Visa, Mastercard e Alipay. 

Cosa porterà Wero sul mercato 

  • Pagamenti istantanei cross-border: Transazioni in tempo reale senza la necessità di ricorrere a metodi di pagamento specifici per paese. 

  • Infrastruttura standardizzata: Un sistema unico e semplificato per i merchant in tutti i mercati europei. 

  • Ampia adozione: Un'alternativa paneuropea affidabile rispetto agli schemi di pagamento locali esistenti. 

Approfondimento: Payconiq sta attualmente migrando verso Wero, mentre iDEAL è in procinto di avviare la sua transizione, con la migrazione completa prevista per il 2026.  

Costruisci un sistema di pagamento a prova di futuro con MultiSafepay 

Affrontare cambiamenti come quelli delineati in questo articolo non è semplice.  
Wero promette una soluzione pan-europea per pagamenti fluidi ed efficienti, ma non si conosce ancora che impatto avrà.  
Con l’aiuto del giusto fornitore di servizi di pagamento (PSP), le aziende possono già integrare senza problemi una vasta gamma di metodi di pagamento locali e internazionali, per ottimizzare le transazioni cross-border e adeguarle alle preferenze degli utenti. 
Man mano che emergono nuovi schemi di pagamento, i merchant dovranno valutarne relativi costi, facilità di integrazione e tassi di adozione – tutte aree in cui il tuo PSP potrà fornire orientamento e supporto. 

Sei pronto ad affrontare il futuro dei pagamenti? 
Per rimanere al passo, hai bisogno di un partner di pagamento che comprenda questi cambiamenti e ti aiuti a cavalcarli strategicamente. Che tu voglia espanderti in nuovi mercati o ottimizzare l’esperienza di checkout, una strategia di pagamento efficace farà in tutti i casi la differenza. 
MultiSafepay offre soluzioni e competenze per aiutare la tua azienda a crescere, ridurre l'abbandono del carrello e offrire l'esperienza di pagamento senza interruzioni che i tuoi clienti si aspettano. 
Mettiti in contatto con noi e scopri come creare il sistema di pagamento più adatto alla tua attività e al tuo target di utenti.

 

Contatta il nostro team Sales 

Tutto ciò che devi sapere sul mondo dei pagamenti